Bosa

Escursioni ed esperienze a Bosa

Bosa è uno dei borghi più affascinanti e ricchi di storia dell’Isola. Incastonato in una natura selvaggia e meravigliosa del centro ovest della Sardegna, è attraversata dall’unico fiume navigabile della Sardegna: il fiume Temo.

Un meraviglioso mix di scorci paesaggistici e reticolati di piccole viuzze ciottolate con le casette tipiche tutte colorate che regalano un colpo d’occhio inconfondibile. Senza dimenticare che Bosa si affaccia sul mare, con una bellissima spiaggia cittadina e la sua torretta storica.

La costa ovest della Sardegna, nella sua zona centrale, è contraddistinta da lunghe spiagge che si alternano a calette e piccole spiagge selvagge e raggiungibili tramite brevi trekking. Dirigendosi in direzione nord, verso Alghero, si può percorrere una delle litoranee più belle d’Europa, definita patrimonio dell’Unesco. Anche la litoranea in zona sud ha un fascino unico, tra torrette di origine spagnola e un panorama che muta di chilometro in chilometro.

Bosa, come tutta l’Isola, è poi famosa per le sue tradizioni enogastronomiche. Su tutte, Bosa, è la patria della Malvasia, un particolare vino dal colore paglierino e dal sapore intenso. 

Bosa: attività nei dintorni

Ops! Nessun risultato trovato 😢

Riprova modificando i filtri di ricerca o lasciati ispirare.

attività scelte per te

{{{locationLabel}}}