In una terra famosa per la sua natura selvaggia e il suo fascino antico, questa zona della regione, nel profondo sud-ovest dell’Isola, riesce a stupire tutti i suoi visitatori per i panorami e per i lasciti di una storia che si respira ancora in tutti i suoi spazi.
Il territorio dell’Iglesiente della Sardegna, è una terra che ha visto il lavoro in miniera, e queste antiche cave e costruzioni sono ancora visibili e visitabili sulla sua costa. Una zona della regione sarda che ti permetterà di fare un vero e proprio viaggio nel tempo. Il tutto, incorniciato da una natura unica che annovera dei posti fantastici come Nebida, Masua, Buggerru e lo scoglio di Pan di Zucchero. Non mancano, inoltre, boschi e grotte nelle zone più interne.
Infine, ottimo vino e tradizioni culinarie sono ben radicate anche nell'Iglesiente per ristorare chiunque lo voglia visitare.
Riprova modificando i filtri di ricerca o lasciati ispirare.